Si informa la cittadinanza che l’amministrazione Comunale, con deliberazione di G. C. n. 41 del 03.07.2025, ha deciso di assegnare, per l’anno scolastico 2024/2025 i seguenti assegni di merito a favore di studenti meritevoli, residenti nel territorio comunale, distinti in due categorie:
- la prima comprende gli studenti che hanno frequentato la classe 3^ della scuola secondaria di 1° grado (scuola media) nell’anno scolastico 2024/2025 che hanno conseguito la licenza media con una votazione non inferiore al 7;
- la seconda comprende gli studenti che hanno frequentato le scuole secondarie di 2° grado (scuole superiori), comprese quelle paritarie, nell’anno scolastico 2024/2025 che si sono diplomati con una votazione non inferiore a 70/100 o, per le classi 1^/2^/3^ e 4^, che abbiano conseguito una media dei voti non inferiore al 7 (senza debiti formativi).
Secondo quanto sancito dai principi costituzionali e dai dettati legislativi, per l’individuazione degli aventi diritto si terrà conto dei seguenti elementi:
- profitto scolastico;
- reddito ISEE;
e si procederà all’assegnazione dei punteggi meglio precisati nell'avviso pubblico allegato per la formazione della graduatoria.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda per l’accesso alle misure sopra indicate dovrà essere presentata al Comune di Ollastra - Ufficio Amministrativo, compilando l’apposita istanza digitale entro la scadenza di venerdì 05.09.2025, esclusivamente sulla sezione Servizi, disponibile sul sito istituzionale dell’Ente, previa autenticazione dell’identità digitale tramite SPID o CIE (Carta di Identità Elettronica), cliccando il link:
https://comune.ollastra.or.it/servizi/servizio-dettaglio/3439415
Possono presentare il modulo di domanda online, messo a disposizione nella sezione Servizi del sito internet del Comune di Ollastra:
- il genitore (se lo studente è minorenne) o il tutore legale dello studente;
- lo stesso studente (se maggiorenne).
A ciascuna richiesta dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- copia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;
- copia del documento di riconoscimento del richiedente1.
- copia del documento di identità e codice fiscale dello studente1.
1 In caso presentazione dell’istanza da parte di studente maggiorenne, il documento dovrà essere caricato in entrambe le sezioni.
N.B.
- Non saranno ammesse istanze presentate da soggetti non titolati alla presentazione dell’istanza (A titolo esemplificativo: da genitori o altri componenti del nucleo familiare o terzi nel caso in cui lo studente sia maggiorenne).
- Le due misure vengono gestite separatamente pertanto, se si intende presentare istanza per ciascuna delle due misure, occorre compilare due istanze distinte.
INFORMATIVA PRIVACY
Il trattamento dei dati forniti nell’istanza e nella documentazione ad essa allegata avverrà nel rispetto delle previsioni del Regolamento UE 2016/679 per le finalità specifiche della procedura di cui al presente avviso, per quelle ad esse connesse e collegate e con le modalità di cui alla separata informativa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 che dovrà essere sottoscritta per presa visione ed accettazione nonché depositata congiuntamente all’istanza ed alla relativa documentazione per formarne parte integrante.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile del procedimento è il Dott. Nicola Delogu, Funzionario Amministrativo. Il Sostituto del Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Alice Ghiani, Responsabile del Servizio Amministrativo Contabile.
Per informazioni:
COMUNE DI OLLASTRA
Ufficio Amministrativo dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13:30 e il giovedì dalle 16.00 alle 17.30
Telefono: 0783 409000 – E-mail: amministrativo@comune.ollastra.or.it