Calendario annuale manifestazioni

Nel sentimento religioso degli Ollastrini la festa di San Sebastiano ha sempre avuto un ruolo preminente per l’interesse, la costanza e sensibilità che ogni abitante dedica alla preparazione e alla organizzazione della festa.  La festa di san Sebastiano legata ai festeggiamenti del santo patrono inizia la mattina del 19 gennaio…
A Ollastra la festa di San Marco vuol dire principalmente “Fiera”. L’aspetto religioso rappresenta un legame quasi intimo tra i pellegrini forestieri che il 25 seguono la processione e la messa solenne e gli ollastrini che il 26 presso la sua chiesa, alla periferia del paese, dedicano l’intera giornata per…
Questa iniziativa in passato rappresentava un’importante evento per i giovani ollastrini infatti veniva organizzata da “is bagadius” i giovani appunto, con iniziative di ogni genere, ora invece viene celebrata principalmente come aspetto religioso con la processione e la messa presso la bellissima chiesetta del XIII secolo edificata su fondamenta dell’…
La festa di San Giovanni è stata recentemente riscoperta con la celebrazione principalmente dell’aspetto religioso con la processione e la messa solenne ma anche l’aspetto civile sta riscoprendo l’antica tradizione ovvero si allestisce un importante banchetto coinvolgendo la popolazione preparato con il classico menù dei pastori “malloreddus e carne di…
La principale festa estiva di Ollastra è dedicata a San Costantino Imperatore. Questa festa organizzata da gruppi spontanei, ultimamente è gestita dai quarantenni del paese che curano l’aspetto religioso e l’aspetto civile.   L’aspetto religioso si esprime con le novene dedicate al santo e il giorno 7 e 8 con…
Altra festa estiva è dedicata a S’antignazio in questo caso sempre il gruppo spontaneo dei cinquantenni si fa carico di allestire e organizzare le celebrazioni per il santo. L’aspetto civile vede anche in questo caso prevede la presenza di gruppi folk e band musicali. Altre manifestazioni legate ad altre iniziative…