Servizio di raccolta differenziata

Portale della trasparenza per la gestione dei rifiuti del comune di Ollastra

Visita la sezione del sito dedicata al rispetto degli obblighi di trasparenza previsti dall’articolo 3 del TESTO INTEGRATO IN TEMA DI TRASPARENZA (TITR) allegato alla deliberazione ARERA n. 444/2019.

trasparenza banner BLU 180x75

Umido organico

COSA SI:  resti di frutta, verdura e alimenti, gusci d’uovo, fondi di caffè, bustine del tè, fiori recisi, lettiere di piccoli animali domestici non sintetiche, cenere di camino, carta assorbente da cucina.
COSA NO: pannolini e assorbenti, borsine di plastica e tutti gli altri materiali riciclabili e non.
COME CONFERIRE: Il rifiuto è da esporre in un saccobiodegradabile, ben chiuso, all’interno della bio-pattumiera. I rifiuti vanno esposti la sera prima.

Vetro e lattine

COSA SI: bottiglie in vetro, vasetti per alimenti in vetro, bicchieri in vetro, contenitori e scatolette in banda stagnata, in alluminio e in metallo, bombolette vuote non tossiche, tubetti metallici vuoti.
COSA NO: lampadine e neon, contenitori in vetro o lattine sporchi di vernice.
COME CONFERIRE: Sciacquare vetro e lattine prima della consegna. Posizionarli sfusi all’interno del contenitore per il vetro. I rifiuti vanno esposti la sera prima.

Carta e cartone

COSA SI: giornali e riviste, libri, quaderni, tabulati, fotocopie e fogli vari, scatole per alimenti in carta, imballaggi in cartone, shoppers in carta, cartoni della pizza senza residuoi di cibo, contenitori Tetra Pak.
COSA NO: carta carbone, plastificata, oleata, scontrini carta con residui di cibo.
COME CONFERIRE: I rifiuti devono essere conferiti in sacchetti di carta. I cartoni devono essere ben legati. I rifiuti vanno esposti la sera prima

Plastica

COSA SI: bottiglie in plastica, contenitori per detersivi e cosmetici, confezioni per alimenti, vaschette in polistirolo, film e pellicole per imballaggi, reggette per pacchi, piatti e bicchieri in plastica senza residui di cibo.
COSA NO:  gomma, tubi, cd, dvd, giocattoli, accessori o mobilio in plastica.
COME CONFERIRE: I rifiuti devono essere esposti ben chiusi all’interno di usa sacchetto di plastica generico. I rifiuti vanno esposti la sera prima.

Secco residuo

COSA SI: gomma, pannolini, bacinelle carta oleata, carta chimica, calze di nylon, cocci di ceramica, assorbenti, spughe, penne e pennarelli, oggetti casalinghi in plastica dura, siringhe chiuse con il tappo, cosmetici.
COSA NO: tutti i rifiuti riciclabili. 
COME CONFERIRE: I rifiuti devono essere esposti in un sacco di plastica chiuso. I rifiuti vanno esposti la sera prima.

Ritiro dei rifiuti ingombranti

Per i rifiuti di grandi dimensioni quali mobilio, elettrodomestici, biciclette etc. si può prenotare il ritiro a domicilio contattando il numero verde 800 609 426. I nostri operatori vi daranno tutte le informazioni necessarie all’esposizione.

Orari centro di raccolta del comune di Ollastra 

Martedì  08:30-12:30
Giovedì 16:00-18:00
Sabato  08:30-12:30