Notizie

Si informa che il PLUS Ambito Distretto Socio-Sanitario di Oristano necessita dioperatori economici per l’erogazione del Servizio Pasti a Domicilio nei Comuni dell’Ambito.Il “Bando per l’istituzione dell’Albo soggetti Fornitori accreditati a svolgere il Servizio Pasti aDomicilio nei Comuni dell’Ambito Plus” è consultabile al seguente link: https://trasparenza.comune.oristano.it/L190/sezione/show/287304?search=&idSezione=69103&activePage=&sort=& Gli operatori economici in…
Si comunica che con determinazione n. 128 del 17.05.2022 è stato approvato l'elenco dei richiedenti la borsa di studio nazionale a.s. 2021/2022. Successivamente, a seguito di comunicazione da parte della RAS, verrà pubblicata la graduatoria unica regionale approvata dalla RAS.
Si comunica che il Ministero dell’Istruzione ha comunicato che gli studenti beneficiari della borsa di studio in oggetto possono recarsi, fino al giorno 31 maggio 2022, presso un qualsiasi ufficio postale per la riscossione del bonifico a loro intestato. Nel sito https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher, sono state pubblicate le informazioni in merito.
Dal 27 aprile 2022 è attivo il nuovo servizio di cambio di residenza online. Per fruire del servizio, occorre collegarsi al portale ANPR autenticandosi con la propria identità digitale (CIE, SPID, TS-CNS) e seguire le indicazioni a video. È possibile presentare la richiesta di cambio di residenza online per trasferimento da…
In occasione dei referendum indetti per il 12 giugno 2022, gli elettori che si trovano temporaneamente all'estero (per motivi di lavoro, studio o cure mediche, ovvero il personale delle Forze Armate o di Polizia in missione internazionale e i loro familiari) possono chiedere di esercitare il voto per corrispondenza. Per…
SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE È POSSIBILE PRESENTARE ISTANZA PER ACCEDERE ALLA BORSA DI STUDIO NAZIONALE RIVOLTA AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO, STATALI E PARITARIE, PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022. Per info consultare gli allegati:  
L'Unione dei Comuni della Bassa Valle del Tirso, nello specifico i comuni di Simaxis, Ollastra, Villanova Truschedu, Zerfaliu, Allai, Siamanna, Siappicia danno avvio al progetto di promozione e sensibilizzazione delle lingue minoritarie parlate in Sardegna. Il progetto, che è uno sviluppo della legge regionale 842 del 1999 e LR 22…