Dal 15 novembre 2021, è possibile scaricare online, gratuitamente e in maniera autonoma, 14 tipologie di certificati anagrafici (nascita, stato di famiglia, residenza, matrimonio…), per sé o per un componente della propria famiglia anagrafica, senza bisogno di recarsi allo sportello.
I certificati possono essere richiesti anche in forma contestuale e prima dell’emissione definitiva (che contiene il QRCODE ed il Sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno) occorre visualizzare l’anteprima al fine di controllare i dati esposti. Si può scegliere di scaricarli e/o di riceverli all’indirizzo di posta indicato nel Profilo Utente.
Per scaricare i certificati, occorre accedere al portale ANPR con la propria identità digitale (SPID, CIE o CNS), selezionare la persona intestataria del certificato, il tipo di certificato di cui si ha bisogno e indicare, infine, la motivazione per cui è richiesto.
A differenza di quelli richiesti allo sportello, i certificati digitali ottenuti tramite il portale ANPR sono esenti dal bollo e dai diritti di segreteria fino al 31.12.2022 (così come disposto dalla legge di bilancio per il 2022, art. 1 comma 24).
Il link di accesso al portale è sempre presente sulla home page di questo sito, nella sezione dedicata ai servizi digitali, riconoscibile dal banner blu ANPR.