In occasione della prossima elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale, fissata per domenica 10 e lunedì 11 ottobre 2021, si ricorda che anche i cittadini degli altri Paesi dell'Unione europea potranno votare nel Comune ove sono residenti, presentando apposita domanda al Sindaco del Comune di residenza ai sensi del D.Lgs. n. 197/1996.
Contenuto della domanda:
- cognome, nome, luogo e data di nascita;
- cittadinanza;
- indirizzo nello Stato di origine;
- attuale residenza nel Comune, oppure, se non già iscritti, la richiesta di iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente;
- richiesta di iscrizione nella lista elettorale aggiunta.
Termine di presentazione:
- entro il 31 agosto 2021, 5° giorno successivo all’affissione del manifesto di convocazione dei comizi.
Modalità di presentazione (una delle alternative):
- compilando il modello scaricabile all'indirizzo https://ollastra.mycity.it/modulistica/categorie/355546-elettorale/schede/278394-unione-europea-diritto-voto-italia e restituendolo direttamente all’ufficio elettorale del Comune (Via Angioy n. 25), o inviandolo a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure mediante posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- online all’indirizzo https://ollastra.mycity.it/modulistica/categorie/355546/schede/278394/modello/21921 (autenticazione obbligatoria);
- online tramite l’app MyCity, selezionando il Comune di Ollastra (autenticazione obbligatoria).
Alla domanda dovrà essere allegato un documento di riconoscimento in corso di validità.
Il Comune comunicherà tempestivamente l'esito della domanda e, in caso di accoglimento gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l'indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.