Pubblicato in In primo piano
25.10.2022

Approvazione graduatoria per la concessione di contributi integrativi per il sostegno e l’accesso alle abitazioni in locazione a valere sul Fondo Nazionale L. 431/98 art. 11 – Anno 2022.

Si rende noto che ai sensi della Legge 431/1998, art. 11 comma 3, è indetto bando pubblico per la concessione di contributi integrativi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, al fine di sostenere i titolari di contratti di locazione di unità immobiliari ad uso abitativo di proprietà privata per il pagamento del canone d’affitto relativo all’annualità 2022.

La domanda di partecipazione deve essere redatta, pena l’esclusione, sull’apposito modulo disponibile sul sito ufficiale del Comune di Ollastra e presso l’Ufficio Servizi Sociali.

La domanda, debitamente compilata e sottoscritta, alla quale va allegata copia del documento di identità in corso di validità del richiedente, potrà essere trasmessa all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure, in formato cartaceo, imbucandola nella cassetta delle lettere che si trova all'esterno del Comune.

Il termine di presentazione delle richieste è venerdì 26 novembre 2022 alle ore 13,00.

Non saranno prese in considerazione le domande presentate dopo la scadenza del termine suddetto.

Alla domanda occorre allegare:

  • Copia del contratto di locazione registrato presso l’Ufficio del Registro di Oristano;
  • Copia del versamento dell’imposta di registrazione annuale del contratto di locazione;
  • Copia della comunicazione attestante l’applicazione della “cedolare secca sugli affitti”;
  • copia dell’attestazione ISEE in corso di validità, riferita al nucleo familiare;
  • Copia delle ricevute di versamento del canone di locazione riferite all’anno 2022.
  • Per gli immigrati extracomunitari: Copia della carta o del permesso di soggiorno in corso di validità di tutti i componenti del nucleo familiare;
  • Dichiarazione sostituiva attestante la perdita IRPEF superiore al 25%, in ragione dell’emergenza Covid19, (la riduzione del reddito può essere certificata anche attraverso l’ISEE corrente o, in alternativa, mediante il confronto tra le dichiarazioni fiscali 1). Valido solo per i richiedenti nell’ambito della fascia COVID;
  • Qualora beneficiario RDC, copia del dettaglio degli importi percepiti;
  • Copia del documento d’identità in corso di validità.