26.06.2023

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI BUONI SERVIZIO PER L'ACQUISTO DI SERVIZI ESTIVI IN FAVORE DEI MINORI RESIDENTI - ANNO 2023

Il Buono Servizio è un contributo economico di valore determinato per le spese sostenute dalle famiglie dei minori per l'iscrizione e la fruizione di un Servizio estivo, offerto dalle ditte che si sono accreditate presso l’Unione dei Comuni della Bassa Valle del Tirso e del Grighine.

Il Buono verrà erogato dal Comune, a rimborso di parte della spesa sostenuta, previa presentazione della fattura o ricevuta, rilasciata dal fornitore, attestante la partecipazione del minore al servizio utilizzato. È possibile la liquidazione in acconto, totale o parziale, solo in presenza di particolari situazioni di disagio sociale ed economico, valutato singolarmente dall’Ufficio dei Servizi Sociali. I buoni Servizio sono personali, non sono soggetti a scambio e non sono cedibili a terzi.

Il Buono Servizio viene calcolato su un massimo concedibile di € 300,00, erogato solo in situazioni particolari valutate dal Servizio Sociale, in relazione ai seguenti scaglioni delle condizioni economiche equivalenti dei soggetti richiedenti, coma da certificazione ISEE 2023:

Importo ISEE

Importo ISEE

%

€         0,00

€   4.000,00

90

€   4.000,01

€   8.000,00

80

€   8.000,01

€ 12.000,00

70

€ 12.000,01

€ 16.000,00

60

€ 16.000,01

€ 20.000,00

50

€ 20.000,01

€ 25.000,00

40

  • qualora il costo del servizio utilizzato sia superiore al contributo massimo concedibile di € 300,00, il contributo erogabile sarà parametrato all’ISEE e alla percentuale corrispondente (es. costo del servizio € 400,00; ISEE € 3.000,00; Importo buono servizio concedibile: 90% di 300,00 = € 270,00);
  • qualora il costo del servizio utilizzato sia inferiore al contributo massimo concedibile di € 300,00, il contributo erogabile sarà parametrato alla spesa sostenuta, all’ISEE e alla percentuale corrispondente (es. costo servizio 150,00; ISEE € 3.000,00; Importo Buono servizio concedibile: 90% di 150,00 = € 135,00);
  • qualora le risorse del Bilancio di previsione 2023/2025 non fossero sufficienti a soddisfare tutte le domande pervenute, si procederà o ad una riduzione proporzionale dei buoni servizio, o ad una variazione al bilancio, al fine di cercare di soddisfare tutti gli aventi diritto;
  • il Buono Servizio per le attività estive 2023 è incompatibile con eventuali sovvenzioni, erogate per la medesima finalità, da altri enti e/o amministrazioni pubbliche.

Qualora il cittadino avente diritto scelga di usufruire del servizio di trasporto messo a disposizione della ditta accreditata, il costo di quest’ultimo sarà a totale carico dell’ente comunale, mediante un incremento del voucher dell’importo corrispondente al costo del servizio.

In particolari casi di disagio socioeconomico, l’Ufficio Servizi Sociali, previa valutazione, potrà derogare ai suddetti limiti disponendo la determinazione del Buono sino al 100% del servizio fruito e comunque fino alla somma massima di euro 300,00, disponendo anche l’anticipazione dello stesso.

In casi eccezionali, previa valutazione dell’Ufficio Servizi sociali, potrà essere erogato il buono servizio per la frequenza di attività di animazione estiva erogate da Operatori non accreditati, a condizione che le attività rientrino tra quelle ricadenti negli ambiti tematici previsti dall’Avviso pubblico per l’accreditamento dell’Unione dei Comuni BVTG.

Gli interessati potranno fare richiesta di Buono Servizio all'ufficio Servizi Sociali del Comune di Ollastra, con decorrenza dal giorno 26.06.2023 e sino al giorno. 21.07.2023, utilizzando la modulistica predisposta dal Servizio Sociale del Comune. Dovrà essere presentata una domanda per ciascun figlio.

Le istanze sono esaminate a sportello: in ordine di arrivo al protocollo dell'Ente.

Per informazioni:

Responsabile del Procedimento: A.S. dott.ssa Claudia Defraia

Telefono: 0783/409000 – 3485246552