Oggetto del presente Avviso è la progettazione e la realizzazione di servizi in favore di bambini e ragazzi appartenenti alla fascia di età dai 3 ai 17 anni (nati dal 2006 ai nati nell’anno 2019), diretti a favorire lo sviluppo di un sistema che risponda alle differenti esigenze familiari, in particolare nel periodo estivo, tenendo conto delle preferenze rispetto a servizi diversificati, in termini di obiettivi (ludici, sportivi e artistici, interculturali), di durata differenziata (poche settimane o tutto il periodo estivo, intera o mezza giornata, tutta la settimana oppure giorni alterni) e di modalità organizzative (es. residenziale o semiresidenziale).
Potranno partecipare Operatori economici in qualità di soggetto erogante quali: Imprese, Associazioni operanti nel sociale, Associazioni sportive, soggetti ONLUS, Cooperative sociali o altri soggetti che per statuto perseguano finalità educative, ricreative, sportive, sociali e culturali in favore di minori, in grado di progettare e realizzare attività coerenti rispetto all’oggetto del presente Avviso.
Le proposte progettuali ammesse saranno inserite nel Catalogo on line dei Servizi estivi dell’Unione dei Comuni, che sarà pubblicato sul sito dell’Ente e dai Comuni aderenti.
La domanda di partecipazione da parte degli Operatori interessati, redatta sulla modulistica, scaricabile al seguente link e sottoscritta digitalmente, dovrà pervenire, a pena di esclusione, esclusivamente a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC), all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 19.06.2023 e dovrà avere il seguente oggetto: “DOMANDA DI ACCREDITAMENTO – SERVIZI ESTIVI 2023”.