Il Comune di Ollastra organizza una gita sociale rivolta agli anziani ultrasessantenni.
Il programma sarà il seguente:
Sabato 25 ottobre:
Ore 7.30: Ritrovo dei partecipanti nella Piazza Brigata Sassari, direzione Alghero!
Visita guidata della Necropoli e del complesso nuragico di Palmavera.
Sistemazione in Hotel 3 stelle e pranzo. Visita della città di Alghero. Cena in hotel e pernottamento.
Domenica 26 ottobre:
Prima colazione in Hotel e partenza per Stintino in tempo utile per l'imbarco.
Ore 10.15: Ritrovo nel Molo Turistico di Tanca Manna a Stintino (per quanto riguarda gli orari di ritrovo e di partenza.
Ore 10.30: Partenza con la motonave.
Ore 11:00: Arrivo a Fornelli: situato nella parte sud dell'isola. Trasferimento del gruppo sul trenino gommato con le guide ambientali geo marine, esclusive del Parco, alla scoperta dell'isola: la flora, le tracce dell'uomo e la storia, il delicato equilibrio del mondo marino con i suoi organismi, gli animali selvatici e domestici inselvatichiti e le loro tracce. Si percorrono 25 km di strada cementata in direzione Cala d'Oliva e ritorno.
Ore 11:30 Belvedere di Cala Sant'Andrea: area marina a protezione totale e interdetta al pubblico per il suo rilevante interesse naturalistico.
Ore 12:00 Punta Sa Nave: costa Occidentale, di rilevante importanza per la presenza del paleoendemismo Centaurea horrida.
Ore 12:30 Ossario: visita esterna della struttura dell'Ossario Austro-Ungarico.
Ore 13:15 Arrivo a Cala Reale: visita all'esterno dei ruderi dell'Ex Stazione Sanitaria Marittima. Pausa e pranzo al sacco (focacce, frutta e acqua).
Ore 15:00 Arrivo a Cala d'Oliva: attraversamento del paese e visita della Ex Diramazione Carceraria, 0ggi Osservatorio della Memoria.
Ore 16:00 Trasferimento a Fornelli e rientro a Stintino intorno alle 17:30/18:00. Partenza per Ollastra.
Quota a carico dei partecipanti: € 72,00
I moduli di domanda sono disponibili presso l'Ufficio Amministrativo Contabile ed Ufficio Servizi Sociali.
Scadenza iscrizioni: 02.10.2025
Per informazioni contattare l'Assistente Sociale dott.ssa Claudia Defraia al n. 3485246552.