La festa di San Sebastiano legata ai festeggiamenti del santo patrono inizia la mattina del 19 gennaio con l’uscita dei vari gruppi spontanei che si occupano di allestire il falò.
Nel pomeriggio successivamente alle celebrazioni religiose del vespro si allestisce la catasta di legna con l’apporto oltre che con moderni trattori, anche con il tradizionale carro trainato dai buoi “su jù” fulcro della tradizione.
Terminata la fase di allestimento si procede alla benedizione del falò e dell’opera dei volontari e si da fuoco alle frasche.